lepre in salmi', ricette con carne di selvaggina, ricette con carne di lepre,

LEPRE IN SALMI’

 

Ingredienti per 3 persone:

1 lepre

 

Per la marinatura:

2 bottiglie vino rosso invecchiato 1 spicchio aglio
1 foglia alloro mezza cipolla affettata 1 porro affettato
1 costa sedano a pezzetti timo pepe in grani

 

Per la cottura:

1/2 bicchiere olio evo poca farina bianca sale e pepe

 

Preparazione:

  • Tagliate la lepre a pezzetti e mettetela a marinare per almeno 24 ore in una ciotola con tutti gli ingredienti della marinata, mescolando di tanto in  tanto;
  • Trascorso il tempo, togliete le verdure dalla marinata, tritatele e fatele appassire, a fuoco basso, in una pentola capiente con l’olio;
  • Unite poi i pezzi di lepre e fateli rosolare a fuoco vivo;
  • Salate, pepate, spolverizzate la preparazione con la farina, bagnate con il vino della marinata, mescolate bene, portate tutto ad ebollizione e fate cuocere, a recipiente coperto, per  circa due ore;
  • A questo punto sgocciolate i pezzi di carne in un’altra casseruola e copriteli con lo stesso sughetto di cottura passato al setaccio e fate cuocere ancora per 15 minuti circa;
  • Quando la carne è cotta e tenera, disponete i pezzi di lepre su un piatto da portata e servitela coperta dal fondo di cottura passato al setaccio accompagnata da un bel piatto di polenta.