MANZO ALLA GRIGLIA ALL’ARGENTINA
Il taglio dei veri gauchos
Il manzo per griglia all’argentina Pagani è un taglio della parte anteriore del manzo, la parte più grassa, saporita e tenera del reale.
Viene tagliata in fette con una consistenza di circa 2 cm e lasciata macerare con olio, spezie e peperoncino per diverse ore.
Gli usi del Manzo per griglia sono molteplici, può infatti essere cotto con ottimi risultati sia al fuoco (con piastra o griglia si ottengono comunque bistecche superbe) che con una semplice bistecchiera casalinga purchè rovente…
Il Manzo per griglia si cucina a fuoco vivo, avendo cura di tenere rigirato più volte il taglio per una cottura più omogenea, il tempo indicativo è di circa 5 minuti per ogni lato della bistecca ma un buon Parillero (l’uomo che sta al fuoco) può modificare a piacere la cottura della stessa diminuendola se piace la carne molto al sangue o aumentandola se si desidera mangiarla ben cotta (senza esagerare ovviamente, quando il grasso è diventato bello croccante è ora di toglierla).
Tagliato a fettine come una tagliata è un piatto ideale per le grigliate estive, essendo tra i tagli del manzo quello probabilmente dal gusto più deciso senza rinunciare alla tenerezza vista la particolare struttura di questa carne particolarmente marezzata.
Per sfruttare appieno le doti di questo piatto e rivivere l’epopea dei Gauchos nelle vostre grigliate è consigliabile preparare insieme alla carne la celeberrima salsa Criolla, una tradizione leggendaria tra i mandriani argentini quando si tratta di cucinare della carne al fuoco per amici o parenti…
“TODO BICHO QUE CAMINA, VA A PARAR EL ASADOR”
“OGNI COSA CHE CAMMINA, VA A FINIRE SULLA GRIGLIA”
Commenti recenti